chi siamo

Nel 2009 IRTECO cede il ramo d’azienda connesso alle tematiche di “protezione civile”, decidendo di concentrare il proprio futuro sviluppo sugli Studi e Ricerche sui Sistemi di Trasporto

Nel 2010 ottiene la Certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità ai sensi della norma UNI EN ISO 9001:2008 per i seguenti campi di attività:

  • studio, progettazione, pianificazione, erogazione di servizi e consulenze relative ai settori dei trasporti, del territorio e dell’ambiente
  • esecuzione delle indagini trasportistiche e urbanistico-ambientali
  • effettuazione dei rilievi, dei monitoraggi e delle verifiche ispettive sui sistemi di trasporto pubblico
  • formazione professionale nei settori sopra descritti

Grazie alla crescente attenzione sulle tematiche ambientali e della sostenibilità, sul ruolo chiave che il trasporto pubblico e le modalità di trasporto non convenzionali ed alternative dovranno assumere nei prossimi decenni, IRTECO prende parte alla redazione di strumenti di pianificazione, controllo e governo della mobilità alle varie scale, quali: Piano Regionale del Trasporto Pubblico Locale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (2010), Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della Città di Gela (2013) e della Città di Marsala (2014)

Gli Enti locali, le Agenzie della Mobilità e le Aziende di trasporto pubblico, comprendo sempre più l’importanza dell’attenzione al cliente e della qualità erogata del servizio di trasporto pubblico. IRTECO supporta, conseguentemente, primari Enti locali, Agenzie della Mobilità e Aziende di Trasporto Pubblico nella fase conoscitiva della propria clientela e delle caratteristiche del servizio da esse erogato, supportando anche il cliente nell’iter di certificazione ai sensi della norma UNI EN 13816:2002 “Definizione, obiettivi e misurazione della qualità del servizio di trasporto pubblico passeggeri). Dal 2014 cura direttaemente le indagini di Mystery Client sulla qualità erogata del Trasporto Pubblico di un panel di Aziende distribuite geograficamente sul territorio nazionale e patrocinato da AssTra.

La capacità del team tecnico di lavorare in equipe, il costante impegno nella formazione professionale continua del personale, consente ad IRTECO di partecipare a progetti multidisciplinari complessi di rilevanza nazionale ed internazionale ed interfacciarsi con le diverse figure istituzionali